Collevato Riserva Cabernet Sauvignon
NOTE DEGUSTATIVE
Il Cabernet Sauvignon ha capacità di adattamento alle più disparate condizioni climatiche e tecniche di vinificazione. Mantenendo le sue caratteristiche di riconoscibilità esprime però perfettamente anche quelle del terroir. Vino intenso di colore rosso rubino intenso, tendente al violaceo, di corpo, alcolico, aromatico e con un lieve e caratteristico sapore erbaceo, ricco di tannini e sostanze aromatiche, predisposto al lungo invecchiamento. L’affinamento in legno permette di sviluppare nel tempo un bouquet complesso e affascinante.
VIGNETI
- SUPERFICIE TOTALE: 2,0 Ettari
- DENSITA’: 5000 piante/ettaro
- SUOLO: Argillo-Calcareo ricco di scheletro (150m slm)
SCHEDA TECNICA
- DENOMINAZIONE: IGT TOSCANA ROSSO
- UVAGGIO: Cabernet Sauvignon
- ANNATA: 2015
- RESA: 25 HL/HA
- N° BOTTIGLIE/ANNO: 1200 BORDOLESI
- DATA IMBOTTIGLIAMENTO: MARZO 2017
La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ad inizio Ottobre scegliendo le migliori parcelle di Cabernet Sauvignon. Si è poi proceduto con una pigiatura soffice in serbatoio di acciaio inox alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. Il vino è stato messo in barriques di rovere francese per lo svolgimento della fermentazione malolattica (30% nuove). L’affinamento si è svolto per circa 18 mesi in barrique e successivamente, per almeno sei mesi in bottiglia, prima di essere messo sul mercato.
VITIGNI
Cabernet Sauvignon